mercoledì 26 marzo 2014

Sara Magaraggia [Presentazione]

Raccontare chi sono? Mo’ ci provo!

Sara Magaraggia, 26 anni e una smodata passione per il genere umano: la curiosità per i suoi pensieri, la meraviglia dell'incontro con il diverso.
Che valore hanno le nostre conoscenze? Cosa ci rende liberi? Seguendo questi interrogativi mi sono avviata sul sentiero della Filosofia, intrecciandolo senza sosta con l’esperienza del volontariato sociale…che dire? Non l’ho più lasciato, le domande si sono moltiplicate e con quelle anche le sere impegnate!
Dall'organizzazione dei campeggi estivi alle iniziative di beneficenza, dagli incontri sulla mondialità ai percorsi contro le mafie. Sempre attratta da ciò che sta tra animazione e solidarietà. Conclusi gli studi ho iniziato un dottorato all'Università di Padova, con un progetto di ricerca in Scienze Pedagogiche e Filosofia dell'Educazione.
Che altro dire di me? Penso camminando, mi siedo per terra, saluto chi incontro sulla mia strada, amo il gelato su cono croccante, non misuro la confidenza che concedo agli estranei, viaggio almeno una volta all’anno, fotografo persone e paesaggi urbani, chiedo “di cosa hai bisogno?” a chi vorrebbe una moneta, appezzo gli artisti di strada e la musica live, cerco il dialogo interculturale, accendo discussioni e mi fido ingenuamente di chi poi scopro pigliarmi per il 'ulo.
Dimenticavo, abito ad Altavilla, in via Edison n.4. E faccio parte di Altafrequenza perché vorrei che il mio Comune avesse un aula studio, in primis. Anche autogestita, se può servire! E vorrei organizzare delle attività formative per gli adolescenti sperduti e vagabondi. E un Cineforum, per i ragazzi che ancora restano.
Vorrei che Altavilla fosse frequentata dai suoi giovani e credo che questo sia possibile. Una via ipotizzata è quella di creare un’altra - e più alta - forma di partecipazione…adelante!
“Caminante no hay camino, se hace camino al andar”
(A Machado – poeta spagnolo)

0 commenti:

Posta un commento